“IL DONO DI THOT”: LEGGERE L’ANTICO EGITTO

diver

Dal video mapping alla modellazione 3D, dalle riprese video al montaggio, dall’animazione 2D/3D fino alla messa a punto del progetto grafico.

In occasione del bicentenario della decifrazione dei geroglifici, tutti i reparti dello studio hanno dato il meglio di sé per contribuire alla realizzazione della mostra
“Il dono di Thot: leggere l’antico Egitto”
presso il Museo Egizio, dedicata alle scritture e alla lingua della civiltà egizia.

Secondo il mito, fu infatti il dio Thot a ideare l’arte della scrittura, divenendo patrono della conoscenza e degli scribi.

– –

From video mapping to 3D modeling, from video shooting to editing, from 2D/3D animation to the development of the graphic design.

On the occasion of the bicentenary of the decipherment of hieroglyphs, all departments of the studio gave their best to contribute to the realization of the exhibition “Thoth’s gift: reading ancient Egypt”

at the Museo Egizio, which focuses on the writings and language of the Egyptian civilization.

According to myth, it was the god Thoth who devised the art of writing, becoming the patron of knowledge and scribes.

CREDITS

Client – Museo Egizio

Creative Direction – Riccardo A. S. Antonino

Riprese e Montaggio Video: Lisa Lo Presti, Riccardo A. S. Antonino

Progetto Grafico: Aurora Tomaselli

Concept, Modellazione e Animazione 3D: Emanuele Plicato, Edoardo Toso, Luca Chiapatti, Niccolò Gioia

Animazione 2D: Matilde Capello, Emanuele Plicato, Enrica Maggiora

Project Manager: Chiara Mastino

Gallery: